SENZA sale c’è più sapore!
Assaporare tutto il gusto del cibo è possibile anche seguendo semplici consigli per una sana nutrizione. Infatti, si può trarre beneficio psico-fisico dai nostri regimi nutritivi creandosi delle sane abitudini, senza dover fare delle rinunce alimentari drastiche o programmarsi ogni pasto nei minimi dettagli! In che modo? Stando attenti ad alimenti potenzialmente dannosi nelle nostre diete, come il sale.
Il sale è molto diffuso tra le nostre tavole, ma non è un segreto che possa essere nocivo per la salute del nostro organismo. I suoi effetti malsani sono dovuti principalmente alla componente di sodio. Precisamente, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che la quantità massima di sale assumibile al giorno sia di 5 grammi – più o meno un cucchiaino – equivalenti a 2 grammi di sodio. Tuttavia, è stato riscontrato che il nostro istinto ci spinge a cercare la sapidità nei cibi, rendendo i percettori di questo alimento inaffidabili e creando un “circolo vizioso della sapidità” dove un aumento eccessivo del consumo di sale, diminuisce la percezione di sapidità nei pasti successivi.
Inoltre, nell’alimentazione di oggi il sale è presente nella grande maggioranza di cibi che mangiamo, soprattutto in quelli artificiali. Non stupisce quindi che, come affermano recenti ricerche in Italia, il consumo medio giornaliero di sale è pari a circa 11 grammi per gli uomini e 10 g per le donne. Dati piuttosto allarmanti, se si considera che un consumo eccessivo di sodio favorisce l’instaurarsi dell’ipertensione arteriosa. Infatti, l’aumento di pressione causato dal sodio fa aumentare la possibilità di ictus cerebrale e di alcune malattie cardiache e renali. In particolare, le persone più a rischio sono quelle che non assumono abbastanza potassio, contenuto nelle verdure. Bisogna quindi cercare di ritornare ad una sana nutrizione per ripristinare tutto il sapore del gusto vero ed originale.
È dunque importante avere la possibilità di sostituirlo con un ingrediente più salutare. Per questo motivo, SAN PIO X Az. Agr. dal 1708 risponde a questa esigenza proponendo la linea ES•SENZA•SALE.
A differenza del normale sale da cucina, NON contiene sodio e fornisce la naturale sapidità ai cibi. Tutto questo grazie alla lavorazione di un’accurata selezione di Erbe Aromatiche e Vegetali, già naturalmente ricchi di Sali minerali. Gli ingredienti provengono esclusivamente da una produzione artigianale secondo gli standard del biologico-SANO e limitata dalla effettiva resa del campo.
Come usarlo? Facile! Distribuisci il contenuto a pizzichi. Basta un CUCCHIAIO al giorno per assumere la giusta quantità di Sali minerali naturali di cui il corpo necessita!
La linea degli ES•SENZA•SALE comprende 3 diverse soluzioni:
♦ FORMULA n. 2 composto da Sedano, Santoreggia, Dragoncello, Rosmarino: è indicata principalmente per insalate e pietanze cotte come carni, verdure cotte, sughi, impasti…
♦ FORMULA n. 3 composto da Finocchio, Santoreggia, Dragoncello, Timo: è indicata principalmente per pesce, molluschi, crostacei, ma anche verdure crude e cotte e legumi.
♦ FORMULA n. 4 composto da Zucca, Maggiorana, Origano: è indicata principalmente per paste ripiene, tortelli, torte salate.
Tutti gli ES•SENZA•SALE sono la giusta alternativa all’uso spregiudicato di sale, ma grazie alle 3 FORMULE puoi scegliere quella più adatta ai tuoi pasti!
Leggendo ti sei reso conto che mangi troppo sale? Ti basta un click per rimediare!
Vuoi ricevere il listino prodotti? Iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi informazione contattaci a: info@sanpiox1708.it
Per saperne di più sui nostri prodotti, visita il nostro sito e seguici su Facebook e Instagram.