Descrizione
INGREDIENTI: Sedano, Zucca, Maggiorana, Origano.
PESO NETTO: 60 g
ALLERGENI: sedano.
CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Dopo l’uso richiudere bene la confezione. Non lasciare esposto all’aria.
Prodotto in Italia con materie prima 100% italiane. E’ un prodotto SANO e GENUINO privo di conservanti e coloranti artificiali,
“Gluten Free”, idoneo alla cucina anche per Celiaci, Vegani, Crudisti etc..
COME si USA: In SOSTITUZIONE del normale sale da cucina quotidianamente utilizzato sui differenti cibi-piatti. Distribuire a pizzichi. UN CUCCHIAIO al giorno di “Sale delle Erbe” senza sale aggiunto distribuito nei cibi assunti, conferisce la quantità di sali minerali naturali di cui il corpo necessita.
Questa formula è indicata principalmente per paste ripiene, tortelli, torte salate.
VANTAGGI dall’USO di “Sali delle Erbe” senza sale aggiunto:
- Contribuiscono a prevenire patologie importanti (NO cloruro di sodio aggiunto) grazie alla presenza di sodio e oli essenziali con attività remineralizzante, disinfettante e azione antinfiammatoria, detossificante, antiossidante.
- Contribuiscono al progressivo RECUPERO dei GUSTI ORIGINALI e il RITORNO dei sapori naturali.
- Portano al miglioramento del gusto, aroma, riducendo l’utilizzo di condimenti grassi o eccessivamente salati.
- Sono valido aiuto in cucina sia quella tradizionale che per particolari esigenze dietetiche.
- Conferiscono le proprietà aromatiche contribuendo ad esaltare la sapidità dell’alimento e migliorare le caratteristiche organolettiche delle ricette.
- Appartengono agli “ALIMENTI UTILI” idonei a generare schermo protettivo contro le sostanze inquinanti quotidianamente introdotte nel ns. organismo.
LA RICETTA DI SAN PIO X : TORTA SALATA PISELLI, MELANZANE e POMODORO
Numero di porzioni: 6 persone / Preparazione: 40 min / Difficoltà: 2
Ingredienti:
- Pasta sfoglia (meglio se integrale)
- 250gr Piselli precedentemente lessati
- 1 melanzana
- 20/25 pomodorini
- 1 cucchiaino di condimento Es•Senza•Sale formula4
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Tagliare la melanzana a cubetti e scottarla in padella con un filo d’olio fino a quando non avrà iniziato ad ammorbidirsi. Nel frattempo con un mixer ad immersione, frullare i piselli aggiungendo qualche cucchiaio di acqua per aiutare ad ottenere una crema.
In una teglia da forno stendere la pasta sfoglia e bucherellarla con una forchetta. Spalmare la crema sulla sfoglia e versare sopra le melanzane spadellate. In ultima tagliare i pomodorini a metà e adagiarli sulla superfice della torta salata. Cospargere con il condimento Es•Senza•Sale.
Infornare per 20/25min a 180°. Far intiepidire prima di servire.