Il mio orto Bio: corso teorico e pratico per imparare a coltivare l’orto biologico

imparare a coltivare

“Il mio orto Bio”: corso teorico e pratico per imparare a coltivare il proprio orto famigliare in modo biologico

Vorresti imparare a coltivare il tuo orto con le tue verdure preferite ma non sai esattamente da dove cominciare? A San Pio X abbiamo la proposta per te!

Venerdì 29 aprile inizia il corso “Il mio Orto Bio”: 7 incontri teorici e pratici, organizzati in collaborazione con l’Associazione DiversamenteBio, per imparare le procedure fondamentali e i trucchi degli agricoltori per creare e curare il tuo orto biologico.
Durante le lezioni teoriche scoprirai quali sono le attrezzature e i materiali necessari per allestire un orto biologico direttamente a casa tua o presso l’azienda San Pio X 1708.
Ma il vero valore aggiunto di questo percorso è la parte pratica: per 3 lezioni andremo direttamente nei campi per mettere in pratica le nozioni apprese e ottenere ortaggi salutari e naturali!

PROGRAMMA DEL CORSO (25 ore in 7 incontri)

Lezioni teoriche

#1 Venerdì 29 aprile 20.30 – 23.00
Che cosa vuol dire coltivare “senza”…? Basi di agricoltura biologica per l’orto di casa

#2 Sabato 30 aprile 8.30 – 12.30
Cos’è il suolo? Com’è il mio suolo? Come lo gestisco? Apprenderemo i più importanti indicatori per gestire la fertilità della mia terra.

#3 Venerdì 13 maggio 20.30 – 23.00
Vedremo insieme le famiglie di ortaggi più famose e come abbinare le famiglie di ortaggi… alle famiglie di persone!

Lezioni Pratiche

#4 Sabato 14 maggio 8.30 – 12.30
Preparare per semine e trapianti primaverili/estivi: è primavera, prepariamoci al risveglio della natura e all’arrivo dell’estate!

#5 Sabato 28 maggio 8.30 – 12.30
Semine, trapianti, prime avversità. L’orto appetibile… non solo alle persone

#6 Sabato 11 Giugno 8.30 – 12.30
Semine e trapianti per i raccolti estivi. Semina e calendario di un ortaggio prescelto con esperienze di autoproduzione di semi.

#7 Sabato 18 Giugno
Primi raccolti… come vorremmo l’orto? Cosa scelgo per la mia tavola?

Check-up didattico

Luglio: come sta andando il mio orto? Previsto un incontro ad un mese circa dalla conclusione del corso per domande libere al docente, sopralluogo all’orto didattico, confronto su difficoltà incontrate, primi assaggi e…

Note organizzative: il corso si attiva con un minimo di 20 iscrizioni e non verranno accettati più di 35 partecipanti. Le date delle lezioni pratiche potranno subire variazioni in base all’andamento climatico/stagionale.

Durata del corso:
25 ore in 7 lezioni, più incontro di check-up a circa un mese dal termine e la possibilità di seguire e monitorare l’evoluzione dell’orto didattico per tutto il ciclo estivo.

Sede lezioni teoriche e pratiche:
Azienda Agricola San PioX, Vicolo San Pio X no. 37, 35020 Albignasego (Pd)

Relatore in aula e in campo:
Silvia Ferro – tecnico consulente in agricoltura biologica

Costo totale (25 ore totali): 85€

Puoi prenotare il tuo posto e pagare direttamente sul nostro sito:

Per informazioni e iscrizioni è possibile telefonare al numero 049 8010505 o scrivere a info@sanpiox1708.it