Perché parliamo di “Biologico-SANO”?

Sempre più italiani prestano attenzione all’alimentazione sana. Infatti, a partire dal 2017 si è registrato un trend in continua crescita: al momento d’acquisto sempre più persone danno importanza alla presenza logo biologico in etichetta*. Questo significa che, giustamente, sempre più persone hanno iniziato a porre la giusta attenzione all’etichetta dei prodotti alimentari.

Ma a che cosa ci riferiamo davvero con il logo biologico?

Quando si parla di prodotto “biologico-SANO” è fondamentale considerare il tipo di produzione da cui quell’alimento deriva: proviene da un’agricoltura estensiva o da un’agricoltura intensiva?

La differenza è sostanziale: nell’agricoltura intensiva  si impiega molta energia proveniente da processi industriali, mentre l’agricoltura estensiva reimpiega la materia sotto forma organica. Rispetta il terreno e il ciclo biologico della Natura senza “forzarlo” utilizzando la naturale fertilità del suolo. Infatti, pratica la rotazione delle colture e utilizza preparati vegetali, minerali e animali, quindi non di sintesi chimica, come sostegno alla coltivazione.

In particolare, le caratteristiche dell’agricoltura estensiva sono:

  • assenza di terrazzamenti e di altre
  • lavorazioni
    del suolo,
  • ridotto utilizzo di macchinari agricoli,
  • maggiore efficienza del lavoro,
  • migliore benessere di piante e animali,
  • basso utilizzo di fertilizzanti,
  • nessun utilizzo di OGM.

Scegliere un’agricoltura estensiva significa rispettare il terreno e il ciclo biologico della Natura, promuovere la biodiversità, contribuire a migliorare la qualità della vita, rispettare l’agricoltore, ridurre le emissioni di gas serra.

Perché è importante sostenere il “biologico-SANO”?

Dopo una coltivazione intensiva perpetrata per anni, ora risulta necessario migliorare la qualità dei suoli e recuperarne tutti i nutrienti. Inoltre, è necessario continuare ad acquisire maggiore consapevolezza delle proprie scelte alimentari comprendendo a fondo ogni possibile ripercussione. Tutto ciò potrà verificarsi solo se ci sarà garanzia di trasparenza e di completa informazione da parte delle persone responsabili di creare cultura alimentare. Il futuro riserva molte sfide per gli agricoltori e per i consumatori, ma noi siamo fiduciosi!

 

Vuoi mangiare anche tu biologico? Ti basta un click per iniziare!

Vuoi ricevere il listino prodotti? Iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi informazione contattaci a: info@sanpiox1708.it

Per saperne di più sui nostri prodotti, visita il nostro sito e seguici su Facebook e Instagram.

 

*Osservatorio Immagino