Descrizione
INGREDIENTI: Origano (Origanum vulgare, L.) cimette.
PESO NETTO: 15 gr. Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. Privo di coloranti e conservanti artificiali.
MODO D’USO: Le cimette di origano deidratato vanno aggiunte con parsimonia, data l’intensità dell’aroma, a pomodoro e mozzarella, classico piatto della dieta mediterranea, o in insalate fresche. Si usa anche per condire carne, pesce, verdure cotte, formaggi. È un buon insaporitore per brodo e ortaggi sott’olio o sott’aceto, inoltre è largamente utilizzato nella pizza.
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
ALLERGENI: può contenere tracce di sedano.
PERCHE’ SCEGLIERE ERBE AROMATICHE DEIDRATATE ORIGANO?
Le nostre erbe aromatiche sono BIOLOGICHE e coltivate all’aperto, ricevendo dal terreno e dal sole tutti i nutrimenti e l’energia necessaria per crescere rigogliose e per acquistare un profumo e un aroma inconfondibile. Vengono costantemente monitorate e controllate dai nostri esperti e coltivate in maniera SANA e GENUINA. Tutte le nostre erbe aromatiche vengono raccolte nel loro preciso periodo balsamico, quindi deidratate, mantenendo inalterate tutte le proprietà organolettiche che si concentrano e vengono rilasciate durante la cottura. Ne basta una piccola quantità per aromatizzare le diverse pietanze, poiché il sapore è concentrato.
LA RICETTA DI SAN PIO X: Crackers all’olio d’oliva e origano
Dosi per 4 porzioni / Tempi di preparazione: 20 Minuti / Tempi di cottura: 15 Minuti / Difficoltà: 3
Ingredienti:
- 200 g di farina zero o di tipo 1
- acqua q.b. (preferibilmente minerale)
- 2 cucchiai di olio EVO per l’impasto + q.b. per la superficie
- 1 cucchiaio di origano deidratato
- la punta di un cucchiaino di sale integrale + q.b. per la superficie
Preparazione:
Mescolare la farina con il sale i due cucchiai di olio EVO e quanto basta di acqua per formare un impasto elastico che non si appiccica alle mani. Stendere sottilmente, spennellare l’impasto di olio evo ed origano, sovrapporlo ad un’altra sfoglia e stendere nuovamente fino ad ottenere una sfoglia sottile come quella di partenza. Ritagliare i crackers, spennellarli di olio, cospargerli di sale ed origano ed infornare a 170° fino a doratura. Procedere nello stesso modo fino ad esaurimento dell’impasto. I crackers risulteranno sottili e croccantissimi.