Descrizione
INGREDIENTI: erba cipollina (Allium schoenoprasum L.) foglie.
PESO NETTO: 15 gr. Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. Privo di coloranti e conservanti artificiali.
MODO D’USO: l’erba cipollina deidratate e sminuzzata è ottima da spargere su insalate verdi, pomodori, frittate, patate, minestre e torte salate. Insieme al sedano e carota è un’alternativa più delicata per la preparazione di un soffritto. Può accompagnare formaggi non stagionati o bruschette.
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
ALLERGENI: può contenere tracce di sedano.
PERCHE’ SCEGLIERE ERBE AROMATICHE DEIDRATATE ERBA CIPOLLINA?
Le nostre erbe aromatiche sono BIOLOGICHE e coltivate all’aperto, ricevendo dal terreno e dal sole tutti i nutrimenti e l’energia necessaria per crescere rigogliose e per acquistare un profumo e un aroma inconfondibile. Vengono costantemente monitorate e controllate dai nostri esperti e coltivate in maniera SANA e GENUINA. Tutte le nostre erbe aromatiche vengono raccolte nel loro preciso periodo balsamico, quindi deidratate, mantenendo inalterate tutte le proprietà organolettiche che si concentrano e vengono rilasciate durante la cottura. L’erba cipollina è molto delicata, per questo abbiamo una cura particolare nella lavorazione di tale pianta, per garantire un aroma e un sapore inalterato anche dopo il processo di deidratazione, giocando su condizioni fisiche e ambientali adeguate
LA RICETTA DI SAN PIO X: Crostini ai formaggi ed erba cipollina
Dosi per 4 persone / Tempi preparazione: 15 minuti / Difficoltà: 1
Ingredienti:
- 200 gr robiola
- 160 gr formaggio caprino
- 120 gr filoncino francese a fette
- Erba cipollina deidratata
- Uva bianca/nera
- Pepe bianco macinato
Preparazione:
Mettere in padella le fette di pane e farle rosolare affinché diventino croccanti. Amalgamare formaggio caprino con pepe bianco e erba cipollina e, a parte, robiola con pepe bianco e erba cipollina. Spalmare alcune fette di pane con il caprino e le restanti con la robiola. Aggiungere su ogni fetta un acino di uva e servire.