Descrizione
INGREDIENTI: basilico (Ocimum basilicum, L.) foglie.
PESO NETTO: 15 gr. Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. Privo di coloranti e conservanti artificiali.
MODO D’USO: le foglie di basilico deidratate sminuzzate si spargono su verdure crude come pomodoro e insalata, oppure cotte, come zucchine o su funghi. Il suo sapore gradevole accompagna anche il pesce e la carne, e la pizza in cottura. Ne basterà un piccola quantità per aromatizzare le pietanze. Per conservare l’aroma, si coniglia di aggiungere basilico anche a fine cottura.
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
ALLERGENI: può contenere tracce di sedano.
PERCHE’ SCEGLIERE ERBE AROMATICHE DEIDRATATE BASILICO?
Le nostre erbe aromatiche sono coltivate all’aperto, ricevendo dal terreno e dal sole tutti i nutrimenti e l’energia necessaria per crescere rigogliose e per acquistare un profumo e un aroma inconfondibile. Vengono costantemente monitorate e controllate dai nostri esperti e coltivate in maniera SANA e GENUINA, seguendo i principi del BIOLOGICO. Tutte le nostre erbe aromatiche vengono raccolte nel loro preciso periodo balsamico, quindi deidratate, mantenendo inalterate tutte le proprietà organolettiche che si concentrano e vengono rilasciate durante la cottura. Avendo un aroma molto intenso, ne basterà una piccola quantità per insaporire le pietanze, poiché tutto il sapore e l’aroma è concentrato. Costituisce una valida alternativa al basilico fresco appena raccolto, ed è utilizzabile tutto l’anno mantenendo sapore e profumo inalterati.
LA RICETTA DI SAN PIO X: Muffin al pomodoro e basilico
Dosi per 3 persone / Tempo di cottura: 30 min / Difficoltà: 2
Ingredienti:
- 2 uova
- 90 gr passata di pomodoro
- 1 bustina di lievito per torte salate
- 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
- basilico deidratato
- 40 gr parmigiano grattuggiato
- 100 gr farina
- 50 ml latte
- q.b. Sale
- q.b Peperoncino in polvere
Preparazione:
In un contenitore sbattere le uova assieme al parmigiano, olio e latte. Aggiungere farina, un pizzico di sale, basilico e lievito. Aggiungere anche la passata di pomodoro, il peperoncino e amalgamare. Ottenuto un composto omogeneo versarlo nei contenitori per muffin. Infornare a 180° per 20 minuti. Servirli tiepidi.