Descrizione
INGREDIENTI: Zucchine, peperoni, carote, cipolla, prezzemolo, deidratati. Può contenere tracce di sedano.
PESO NETTO: 20 g porzione per 4/5 persone.
CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Dopo l’uso richiudere bene la confezione. Non lasciare esposto all’aria.
Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. E’ un prodotto SANO e GENUINO privo di conservanti e coloranti artificiali.
“Gluten Free”, Idoneo alla cucina anche per Vegani, Crudisti etc..
COME si USA: Unire il contenuto della confezione al riso, orzo o farro. Proseguire la cottura aggiungendo un po’ alla volta del brodo vegetale (preparato con acqua e DadOK 100% vegetale ), fino a cottura ultimata. Per utilizzo con pasta, couscous, frittate di ceci o preparazioni veloci, far rinvenire il contenuto della confezione in poca acqua calda e utilizzare in cottura seguendo le ricette preferite come per gli ortaggi freschi.
PERCHE’ SCEGLIERE PRIMI PIATTI ORTOLANA ?
Nella linea Preparati per PRIMI PIATTI vengono utilizzate esclusivamente verdure di nostra produzione, controllate e monitorate dai nostri esperti che garantiscono un prodotto SANO, quindi coltivato applicando i principi del biologico-SANO. Tutti i nostri ortaggi vengono raccolti nel periodo di maturazione idoneo e subito deidratati; in questo modo mantengono intatte tutte le proprietà organolettiche, le quali si concentrano e vengono rilasciate durante la cottura. Diamo la possibilità di assaporare ortaggi di stagione tutto l’anno, con lo stesso gusto, colore, aroma e proprietà delle verdure appena colte.
LA RICETTA DI SAN PIO X: Pizza/ Polenta dell’orto
per: 2 persone | preparazione: 10 min | cottura: 30 min | difficoltà: 2
Ingredienti:
- 250 gr di farina di polenta a cottura istantanea
- 1 litro d’acqua
- Sale
- Passata di pomodoro
- 1 confezione Preparati per Primi Piatti ORTOLANA
- Olio extravergine d’oliva
- Origano
Preparazione:
Far rinvenire il contenuto della confezione di preparato in una tazza con poca acqua tiepida per 10/15 minuti. Portare l’acqua ad ebollizione, salarla e poi far cadere a pioggia la farina di polenta mescolando con una frusta in modo da evitare grumi. (si può anche mettere una filo d’olio nell’acqua per rendere più morbida la polenta). Mescolare a fuoco medio fino a quando la polenta non sarà bella cremosa. Versare la polenta ancora calda in una teglia da forno precedentemente rivestita con la carta. Con l’aiuto di una spatola appianare la superfice in modo da formare la base della nostra pizza. Lasciarla raffreddare. In una padella scaldare un filo d’olio e poi versare le verdure deidratate, con anche l’acqua che ancora non hanno assorbito. Far cuocere salando e sfumando di tanto in tanto con un po’ di vino bianco o acqua. Riprendere la pirofila con la polenta e distribuire a grandi cucchiai la passata di pomodoro. Cospargere con le verdure miste passate in padella e una spolverata di origano. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10/15 minuti fino a quando la base di polenta non avrà fatto una crosticina dorata. Servire in tavola completando con un filo d’olio.