Descrizione
INGREDIENTI: salvia (Salvia officinalis L.) in foglie.
PESO NETTO: 7 gr.Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. Privo di coloranti e conservanti artificiali.
MODO D’USO: la salvia, grazie al suo sapore intenso e al profumo inconfondibile è considerata la “ regina delle erbe”. Difficilmente si può abbinare ad altre erbe aromatiche ed è da utilizzare spargendo una piccola quantità su carni rosse e bianche, in cottura e a fine cottura, anche su pesce e formaggi.
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
ALLERGENI: può contenere tracce di sedano.
PERCHE’ SCEGLIERE ERBE AROMATICHE DEIDRATATE SALVIA?
Le nostre erbe aromatiche sono coltivate all’aperto, seguendo i principi del BIOLOGICO SANO, ricevendo dal terreno e dal sole tutti i nutrimenti e l’energia necessaria per crescere rigogliose e per acquistare un profumo e un aroma inconfondibile. Vengono costantemente monitorate e controllate dai nostri esperti e coltivate in maniera SANA e GENUINA. Tutte le nostre erbe aromatiche vengono raccolte nel loro preciso periodo balsamico, quindi deidratate, mantenendo inalterate tutte le proprietà organolettiche che si concentrano e vengono rilasciate durante la cottura.
LA RICETTA DI SAN PIO X : Spaghetti con ricotta e salvia
Dosi per 4 porzioni / preparazione: 15 Minuti / Difficoltà: 1
Ingredienti:
- burro q.b
- 350 gr pasta di semola (di grano duro)
- sale q.b
- 250 gr ricotta
- foglie salvia deidratate
- pepe q.b
- 4 cucchiai di parmigiano
Preparazione:
Amalgamare 250 g di ricotta fresca in una ciotola grande con 4 cucchiai abbondanti di parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe. Rosolare le foglie di salvia deidratata in un padellino antiaderente con 1 noce di burro, finché saranno croccanti e dorate.
Lessare gli spaghetti, condirli con la crema di ricotta, il burro fuso e la salvia. Spolverizzare con una macinata di pepe, mescolare e servire.