Descrizione
INGREDIENTI: Aneto (Anethum graveolens, L.) cimette.
PESO NETTO: 10 g
Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. Privo di coloranti e conservanti artificiali
MODO D’USO: L’aneto, sparso a pizzichi sulle pietanze, insaporisce salmone, uova, molluschi, patate e zuppe; le foglie di aneto accompagnano anche la feta, i legumi e pane arricchito con i semi di questa spezia.
In generale l’aneto si abbina bene alle verdure bollite, alle carni cotte alla griglia, ai pesci grassi e alle marinate. Ottimo da spolverizzare sulle uova sode.
Con questa spezia si prepara anche un deliziosi liquore digestivo e si possono aromatizzare l’olio d’oliva e l’aceto.
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
ALLERGENI: può contenere tracce di sedano.
PERCHE’ SCEGLIERE ERBE AROMATICHE DEIDRATATE ANETO .
Le nostre erbe aromatiche sono coltivate all’aperto, ricevendo dal terreno e dal sole tutti i nutrimenti e l’energia necessaria per crescere rigogliose e per acquistare un profumo e un aroma inconfondibile. Vengono costantemente monitorate e controllate dai nostri esperti e coltivate in maniera SANA e GENUINA, seguendo i principi del BIOLOGICO. Tutte le nostre erbe aromatiche vengono raccolte nel loro preciso periodo balsamico, quindi deidratate, mantenendo inalterate tutte le proprietà organolettiche che si concentrano e vengono rilasciate durante la cottura. Avendo un aroma molto intenso, ne basterà una piccola quantità per insaporire le pietanze, poiché tutto il sapore e l’aroma è concentrato.
LA RICETTA DI SAN PIO X: Patate in fresca salsa
Dosi per 4 persone / Preparazione: 10 min / Difficoltà: 1
Ingredienti:
- 300 grammi di patate
- 1 cipollotto
- un ciuffo di prezzemolo
- 65 grammi di aneto
- Olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 vasetto di yogurt magro
- cetriolo piccolo
- 1 limone
- sale e pepe
Preparazione:
Lavare e cuocere le patate con la buccia, salare l’acqua al primo bollore e proseguire fino a cottura ultimata (20 minuti circa). Nel frattempo sbucciare e grattugiare il cetriolo, affettare finemente aglio e cipollotto e versare il tutto in una ciotola capiente. Aggiungere lo yogurt. il succo di limone, l’aneto e il prezzemolo, sale e pepe. Mescolare aggiungendo l’olio per amalgamare. Quando le patate saranno pronte scolarle, lasciarle raffreddare, sbucciarle e tagliarle a metà quindi condire l’interno con la salsa.