Descrizione
INGREDIENTI: zafferano (Crocus sativus) pistilli.
Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. Privo di coloranti e conservanti artificiali.
DESCRIZIONE: pistilli di zafferano. E’ una pianta dal sapore caratteristico, molto amata in cucina perché, oltre a colorare di giallo le pietanze, ne esalta il sapore. Si sposa bene con il riso, il pesce e i crostacei e con le carni in umido. PRONTO ALL’USO.
MODO D’USO: mettere in ammollo in acqua o brodo per alcune ore, fino a quando i pistilli diventano bianchi. Oppure chiudere i pistilli in carta da forno e sfregare con un cucchiaio finché non si frantumano. Per non perderne il profumo è consigliato aggiungerli a fine cottura.
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
PERCHE’ SCEGLIERE ERBE DEIDRATATE ZAFFERANO?
Le nostre erbe aromatiche sono coltivate all’aperto, ricevendo dal terreno e dal sole tutti i nutrimenti e l’energia necessaria per crescere rigogliose e per acquistare un profumo e un aroma inconfondibile. Vengono costantemente monitorate e controllate dai nostri esperti e coltivate in maniera SANA e GENUINA. La raccolta
dello zafferano si ripete ogni mattina all’alba, prima che la luce del sole faccia aprire i fiori, per tutto il periodo della fioritura, fra la seconda metà di ottobre e la prima di novembre. Il lavoro viene eseguito a mano. Il processo
di deidratazione è svolto in maniera consapevole e tale da mantenere inalterate le caratteristiche del pistillo, come si può notare dall’intensità del colore e del profumo.
LA RICETTA DI SAN PIO X: PAELLA DELL’ORTO
Numero di porzioni: 6/8 persone | preparazione: 40min | cottura:55min | difficoltà: 3
Ingredienti:
- 2 tazze di riso
- 2 tazze d’acqua tiepida
- 2 bicchieri di Vino bianco
- 1 cipolla tagliata a dadini
- 1 finocchio tagliato a pezzettini
- 4 spicchi d’aglio tritati
- 250gr di cuori di carciofini in scatola o surgelati
- 250gr di fagiolini tagliati a pezzettini
- 200 gr di pisellini freschi
- Una manciata di olive denocciolate
- 0,02gr Pistilli di ZAFFERANO
- 150gr di pomodori secchi sottolio, tagliati a fettine
- 3 cucchiai di prezzemolo tritato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale & Pepe
Preparazione:
*richiede l’uso di una padella adatta alla cottura in forno.
Preparazione: Riscaldare la padella e versare 2 cucchiai di olio. Aggiungere la cipolla e i finocchi mescolando di frequente, fino a quando non inizieranno ad ammorbidirsi. Unire l’aglio e continuare a cuocere fino a quando la cipolla non sarà dorata. Unire il riso e tostarlo in questa base, mescolando in modo che tutti i chicchi siano conditi. Versare quindi dopo 2 minuti nella padella anche l’acqua, il vino, lo zafferano, il sale, il prezzemolo e tutte le altre verdure fatta eccezione delle olive. Abbassare la fiamma e fare sobbollire per 10 minuti. A questo punto togliere la pentola dal fuoco cospargerla di olive. Mettere un coperchio e continuare la cottura in forno a 180° per 30minuti circa. Servire ai vostri commensali.