Come Sherlock Holmes, alla scoperta della biodiversità del terreno!

Travestiamoci da piccoli investigatori come Sherlock Holmes, e  andiamo alla scoperta della biodiversità del terreno e del suo valore.  Sarà l’occasione per entrare in contatto diretto con gli invertebrati che popolano il suolo, imparando a conoscerli e riconoscerli!

Programma

Il percorso didattico prevede una visita esterna alla fattoria didattica, durante la quale ai bambini viene spiegata la storia dell’azienda, come è nata, cosa ha portato alla scelta delle piante officinali ed i molti progetti in atto. Andremo a vedere in particolare l’Orto Sano e l’orto botanico, con le sue 45 specie diverse di piante officinali.

I bambini, muniti di lente di ingrandimento e/o binocoli, come veri Sherlock Holmes, avranno la possibilità di scoprire insetti utili e dannosi, piccoli animaletti e uccelli che popolano questi piccoli ecosistemi all’interno dell’azienda. I bambini rimarranno affascinati dall’universo di minuscoli esseri che vivono proprio sotto i loro piedi!

Il laboratorio manuale permetterà ai bambini più piccoli di ricreare, con semplici materiali, i piccoli insetti e animaletti scoperti durante la visita. I loro lavoretti verranno in parte appesi su un albero scelto dai bambini come simbolo di nuovo legame tra bambino e natura, e in parte portati a casa come ricordo della giornata trascorsa assieme.

Per i ragazzi più grandi, invece, ci sarà la possibilità di utilizzare il kit di Sherlock Holmes. Si addentreranno così alla scoperta di tante nuove tracce, in modo creativo ma scientifico e potranno ricostruire la missione di tanti insetti diversi.

Al termine della visita si potrà stare all’interno del nostro parco, sfruttando i giochi messi a disposizione e per continuare ad investigare il piccolo mondo che vive nei nostri orti!

Durata del percorso

3-4 ore circa, comprensiva di pausa per il pranzo o la merenda, con orario di inizio da concordare in base alle esigenze.

Età consigliata

Scuola dell’Infanzia e Scuola primaria, con programmi diversificati in base all’età

Partecipazione minima: 25 bambini

Svolgimento

Principalmente all’esterno, all’aria aperta, nell’orto botanico di San Pio X

Pranzo/merenda

Al sacco (a carico dei visitatori)

Per informazioni e dettagli

Telefonare al numero 049 8010505 oppure inviare una email all’indirizzo info@sanpiox1708.it

NB: In caso di maltempo sarà possibile annullare o posticipare la visita senza penale alcuna!

Prenota la tua visita a San Pio X!