Descrizione
INGREDIENTI: Santoreggia (Santureja hortensis, L.) cimette.
PESO NETTO: 15 gr. Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. Privo di coloranti e conservanti artificiali.
MODO D’USO: il gusto intenso della santoreggia si sposa bene con cavoli, zucchine, patate, funghi, pomodori e molti altri ortaggi. Spargere su verdure crude o verdure cotte in cottura e si consiglia per condire legumi e uova.
Una curiosità: un sacchettino di santoreggia essiccata tra gli abiti di lana, tiene lontane le tarme.
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
ALLERGENI: può contenere tracce di sedano.
PERCHE’ SCEGLIERE ERBE AROMATICHE DEIDRATATE SANTOREGGIA?
Le nostre erbe aromatiche sono coltivate all’aperto, ricevendo dal terreno e dal sole tutti i nutrimenti e l’energia necessaria per crescere rigogliose e per acquistare un profumo e un aroma inconfondibile. Vengono costantemente monitorate e controllate dai nostri esperti e coltivate in maniera BIOLOGICA SANA e GENUINA. Tutte le nostre erbe aromatiche vengono raccolte nel loro preciso periodo balsamico, quindi deidratate, mantenendo inalterate tutte le proprietà organolettiche che si concentrano e vengono rilasciate durante la cottura. La santoreggia è una pianta annuale, il suo aroma e le proprietà rimangono intatte anche dopo la deidratazione, per garantire ai piatti un sapore e un profumo fresco e intenso.
LA RICETTA DI SAN PIO X: Formaggio grigliato aromatizzato con santoreggia
Dosi per 4 persone / Preparazione: 10 minuti / Difficoltà: 1
Ingredienti:
- 4 fette di formaggio a pasta semidura
- Santoreggia deidratata e sminuzzata
Preparazione:
Grigliare delle fette di formaggio a pasta semidura dal gusto forte, quindi spolverizzare con abbondante santoreggia disidratata e servire subito.