Descrizione
INGREDIENTI: alloro (Laurus nobilis L.) foglie.
PESO NETTO: 7 gr. Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. E’ un prodotto SANO e GENUINO privo di conservanti e coloranti artificiali.
MODO D’USO: L’alloro è utilizzato in tutto il mondo per insaporire pietanze di ogni tipo: stufati, ripieni, minestre, marinate, salse. Le foglie di alloro, anche se deidratate, non perdono l’aroma nel corso della cottura e, grazie al loro intenso sapore, con una sola foglia è possibile aromatizzare una portata per 4 – 5 persone. Togliere le foglie intere prima di servire in tavola.
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Dopo l’uso richiudere bene la confezione. Non lasciare esposto all’aria.
ALLERGENI: può contenere tracce di sedano.
PERCHE’ SCEGLIERE ERBE AROMATICHE DEIDRATATE ALLORO?
Le nostre erbe aromatiche sono coltivate all’aperto, seguendo i principi del BIOLOGICO SANO, ricevendo dal terreno e dal sole tutti i nutrimenti e l’energia necessaria per crescere rigogliose e per acquistare un profumo e un aroma inconfondibile. Vengono costantemente monitorate e controllate dai nostri esperti e coltivate in maniera SANA e GENUINA. Il nostro alloro deidratato è caratterizzato da un profumo e un sapore fresco, inebriante! Questo perché Tutte le nostre erbe aromatiche vengono raccolte nel loro preciso periodo balsamico, quindi deidratate, mantenendo inalterate tutte le proprietà organolettiche che si concentrano e vengono rilasciate durante la cottura. La deidratazione dell’alloro conferisce alle foglie un gusto più dolce e gradevole, adattandone l’assunzione anche a soggetti ipersensibili.
LA RICETTA DI SAN PIO X: Stufato di funghi
dosi per 4 persone | preparazione: 10 min | cottura: 40 min | difficoltà: 4
Ingredienti:
- 300gr di Funghi
- 2 Patate grosse a pasta rossa
- 15-20 pomodorini datterino
- 1 Cipolla dorata
- 1 spicchio Aglio
- 2 foglie di alloro deidratate
- Sale
- Olio Extravergine d’oliva
Preparazione:
Tagliare i Funghi in pezzi grossi, e farli bollire in poca acqua salata per 10’ circa. Tritare l’aglio, la cipolla e far rosolare in pentola con 2 cucchiai di olio. Unire i funghi sbollentati, la foglia d’alloro e farli insaporire. Tagliare le patate in grossi pezzi, i pomodorini a metà e aggiungerli alla preparazione. Mescolare tutto bene insieme, aggiustare di sale e coprire con un mestolo di acqua calda. Cuocere a fuoco lento fino a quando le patate non saranno arrivate a cottura. A piacere si può servire con una spolverata di prezzemolo fresco.