Descrizione
INGREDIENTI: dragoncello (Artemisia dracunculus, L.) cimette.
PESO NETTO: 15 gr. Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. Privo di coloranti e conservanti artificiali.
MODO D’USO: spargere dragoncello deidratato e sminuzzato su uova, frittate, in cottura in carni e pesce. Da usare anche per condire insalate e salse. Ne basta una piccola quantità per esaltare il gusto delle pietanze. Da utilizzare in cottura o come condimento.
CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
ALLERGENI: può contenere tracce di sedano.
PERCHE’ SCEGLIERE ERBE AROMATICHE DEIDRATATE DRAGONCELLO?
Le nostre erbe aromatiche sono BIOLOGICHE, coltivate all’aperto, ricevendo dal terreno e dal sole tutti i nutrimenti e l’energia necessaria per crescere rigogliose e per acquistare un profumo e un aroma inconfondibile. Vengono costantemente monitorate e controllate dai nostri esperti e coltivate in maniera SANA e GENUINA. Tutte le nostre erbe aromatiche vengono raccolte nel loro preciso periodo balsamico, quindi deidratate, mantenendo inalterate tutte le proprietà organolettiche che si concentrano e vengono rilasciate durante la cottura. Il nostro dragoncello mantiene tutte le proprietà dell’erba appena colta, quindi è utilizzabile tutto l’anno, mantenendo il suo aroma intenso e inconfondibile, è da considerare un’alternativa al sale per chi non ne fa uso.
LA RICETTA DI SAN PIO X: Salsa di dragoncello
Dosi per 4 persone / Tempo preparazione: 10 min / Difficoltà: 1
Ingredienti:
- 40 gr mollica fresca di pane
- 20 gr dragoncello disidratato
- Aceto bianco
- Olio e sale
- 1 spicchio d’aglio
Preparazione:
Prendete il dragoncello deidratato e sminuzzato, tritate l’aglio privato del germoglio, metteteli entrambi nel frullatore insieme alla mollica, due cucchiai d’aceto, 4 cucchiai d’olio, un pizzico di sale e un po’ d’acqua. Frullate fino ad avere una crema liscia e vellutata. Regolate il sale.