Descrizione
INGREDIENTI: Cipolla deidratata. Può contenere tracce di sedano.
PESO NETTO: 20 g porzione.
CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Dopo l’uso richiudere bene la confezione. Non lasciare esposto all’aria.
Prodotto in Italia con materie prime 100% italiane. E’ un prodotto SANO e GENUINO privo di conservanti e coloranti artificiali.
“Gluten Free”, Idoneo alla cucina anche per Vegani, Crudisti etc..
COME si USA: Far rinvenire il contenuto della confezione in poca acqua calda per alcuni minuti. Togliere dall’acqua e aggiungere in padella facendo soffriggere con condimento aromatizzato in olio al rosmarino. Proseguire poi aggiungendo gli altri ingredienti secondo ricetta.
PERCHE’ SCEGLIERE BASI PER CUCINARE CIPOLLA ?
Nella linea BASI per CUCINARE vengono utilizzate esclusivamente verdure di nostra produzione, controllate e monitorate dai nostri esperti che garantiscono un prodotto SANO, quindi coltivato applicando i principi del biologico-SANO. Tutti i nostri ortaggi vengono raccolti nel periodo di maturazione idoneo e subito deidratati; in questo modo mantengono intatte tutte le proprietà organolettiche, le quali si concentrano e vengono rilasciate durante la cottura. Diamo la possibilità di assaporare ortaggi di stagione tutto l’anno, con lo stesso gusto, colore, aroma e proprietà delle verdure appena colte.
LA RICETTA DI SAN PIO X: Falafel
dosi per 4 persone | preparazione: 24 ore | cottura: 25 min | difficoltà: 2
Ingredienti:
- 500gr di ceci essiccati
- 20gr Prezzemolo tritato
- Farina di ceci
- Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 10gr di Base per cucinare CIPOLLA
- Olio extravergine d’oliva
- Sale & Pepe
Preparazione:
Mettete in ammollo i ceci essiccati 24 ore prima e cambiare l’acqua dopo 12 ore. Dopo le 24 ore, scolare i ceci e versarli nel bicchiere di un mixer insieme alla cipolla (prima tolta dall’acqua di reidratazione), l’aglio e 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Frullare tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Salare e pepare a piacere e se piace aggiungere anche qualche spezia come erba cipollina o dragoncello. Con le mani umide formare delle polpettine tonde, la quantità di circa un cucchiaio di composto. Se dovesse risultare troppo morbido ed appiccicoso, unire un po’ di farina di ceci. Preriscaldare il forno a 180°. Ungere una teglia con un filo d’olio e disporre tutti i falafel, equamente distanziati uno dall’altro. Cuocere in forno per 25 minuti, fino a quando non saranno ben dorati. Ottimi se serviti con una salsa allo yogurt.